A cominciare da Mission 1.5, il videogioco voluto dell’UNDP, il mondo dei videogame sta scendendo in campo per aumentare consapevolezza e partecipazione contro i problemi...
15 Luglio 2022Nei Paesi a basso reddito il 90% dei rifiuti finisce in discarica o in mare. L’associazione No-Trash Triangle Initiative ha messo a punto un modello...
13 Luglio 2022Dalle osservazioni naturalistiche alle misurazioni degli inquinanti, alla condivisione della capacità di calcolo dei pc. La citizen scienze, che vede i cittadini coinvolti in progetti...
06 Luglio 2022Le ong europee Birdlife Europe e European Environmental Bureau sostengono che i piani strategici della PAC che gli Sati membri della Ue stanno allestendo sono...
04 Luglio 2022Con il termine brownfield si definiscono siti ex industriali inquinati collocati in ambito urbano o periurbano, con grandi potenzialità di rigenerazione. Partiamo dalla definizione. Uno...
23 Giugno 2022Il Trattato Italiano di Medicina d’Ambiente è la prima trattazione sistematica della medicina d’ambiente. Che indaga le patologie correlate all’inquinamento di aria, suolo, acqua e...
23 Giugno 2022In Cina è stato collegato alla rete il ramo solare del primo impianto ibrido di energia solare-mareomotrice del Paese. Altro indicatore della leadership cinese nelle...
17 Giugno 2022Una recente ricerca dalla European Public Health Alliance quantifica in 180 euro a famiglia le spese sanitarie per l’inquinamento indoor in Italia. Ci immaginiamo al...
15 Giugno 2022Kyma Ambiente, la municipalizzata che a Taranto gestisce i servizi pubblici locali, ricorre alla sorveglianza tecnologica per combattere l’abbandono dei rifiuti. Ma l’utilizzo delle videocamere...
10 Giugno 2022