L’infiltrazione della criminalità organizzata nel settore delle bonifiche è un rischio concreto per un terzo degli operatori. Un report del Commissario unico Vadalà suggerisce come...
L’Agenzia spaziale europea ha messo a punto un gemello digitale del pianeta, per analizzare gli scenari futuri e affrontare le sfide ambientali più importanti Nonostante...
Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Carfagna annuncia la svolta per le bonifiche dei due Siti di Interesse Nazionale Le promesse non...
A quasi 18 anni dall’istituzione del Sin manca ancora molto al completamento delle opere di bonifica. Due convenzioni firmate dalla Regione Basilicata lasciano adesso sperare...
Iniziano nell’area ex Fiat – Avio di Torino i lavori di bonifica propedeutici alla realizzazione di un’area sanitaria di avanguardia internazionale, con un investimento di...
Il Right Paper del Commissario Unico per la bonifica delle discariche abusive sarà un vademecum economico finanziario da utilizzare nella programmazione degli interventi di bonifica...
Con “Ambiente e salute nei siti contaminati”, un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto una dispensa sulle conseguenze dell’esposizione ai contaminanti per la...
Un’azienda australiana brevetta una tecnologia di risanamento ambientale innovativa basata sul grafene, molto efficace contro l’inquinamento da Pfas. di Luigi Dell’Olio Una nuova tecnologia per...
Un gruppo di agronomi specializzati e comunicatori ambientali girano l’Italia per analizzare i terreni e rilevare eventuali sostanze chimiche in eccesso. di Luigi Dell’Olio Monitorare...