Il 21 marzo si terrà la Giornata Internazionale delle foreste. Esse non sono soltanto il polmone verde del nostro pianeta, bensì anche un amplissimo serbatoio...
La tossicità del verderame nell'agricoltura è stata confermata. Vediamo le possibili alternative sostenibili a questo prodotto di vasto impiego.
I gas fluorurati sono stati usati per anni, perché non eravamo consci del loro impatto sull'ambiente. Oggi, l'Unione Europea vuole limitarne l'uso e renderli illegali.
Gli allevamenti intensivi sono molto impattanti sul territorio che li circonda. Vediamo per quali motivi.
Bologna città a 30 km/h: il progetto dell'amministrazione avvicina il capoluogo emiliano ad alcune città virtuose europee.
Grazie al riciclo creativo di vecchie porte è possibile destinare questi elementi di arredo a nuova vita, in maniera originale e creativa.
Come si può produrre energia fai da te? Quali e quante sono le soluzioni attualmente disponibili per procurarsi da soli la propria energia?
L'inquinamento dei laghi minaccia il nostro Paese. I dati raccolti da Legambiente dipingono un quadro senz'altro in miglioramento ma che presenta diverse criticità.
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo: lo sanno quelli che lo frequentano e ora lo segnala anche la ricerca.