Start up e tecnologie, valorizzazione dei rifiuti, blue economy, rigenerazione degli ecosistemi, città salubri, sostenibilità della filiera tessile. Sono alcuni dei temi della fiera che,...
La tutela della biodiversità è un business ancora incompreso. Eppure dai progetti di conservazione e ripristino il nostro Paese potrebbe ottenere entro il 2050 benefici...
La misura consentirebbe di promuovere le migliori esperienze del Vecchio Continente, in modo da ridurre la dipendenza dell’area dalle forniture di Paesi a rischio sul...
Attualmente conviene ancora produrre gli accumulatori attraverso un sistema lineare. Occorre un’azione concertata a livello internazionale per cambiare rotta La transizione energetica nel campo della...
Nel corso del 2022 è cresciuta ulteriormente la sensibilità green nel nostro Paese, ma è importante non abbassare la guardia sul fronte dell’evoluzione normativa L’evoluzione...
L’economia basata sull’uso efficiente di risorse biologiche come piante, animali e microrganismi può dare una spinta alla crescita economica, puntando al contempo a raggiungere gli...
Circularity è stata aggiornata grazie a modelli di calcolo avanzati di elaborazione di dati che classificano gli operatori in base a parametri ambientali e sistemi...
Uno studio di Nomisma ha quantificato l’impatto delle misure previste dal piano di rilancio dell’economia italiana sia in termini di investimento, che di nuova occupazione...
La siccità prolungata, combinata con gli scarsi controlli sugli sversamenti da parte di industrie e famiglie, sta creando una moria di pesci lungo il corso...