La produzione globale di cibo comporti l’emissione di oltre 17 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno. E la maggior parte sono a carico degli allevamenti...
La riforestazione della poseidonia oceanica è fondamentale nella tutela degli ecosistemi marini. Ispra e Università di Pisa collaborano ad un progetto che utilizza geostuoie in...
La riqualificazione dell’ex miniera di carbone di Palais de Calais ha portato alla creazione di un sistema lagunare per trattare le acque reflue urbane in...
A Giarre Coldiretti ha realizzato un'oasi "salva clima" per assorbire gli inquinanti e mitigare gli effetti del surriscaldamento globale. Un'esperienza da replicare anche indoor Piantumare...
In Italia sono 60 le comunità cattoliche nate dopo l’enciclica di Papa Francesco del 2015, in prima linea per la tutela del territorio e per...
A New York, dove c’era la più grande discarica del mondo, adesso c’è un parco di 890 ettari. Laboratorio di rigenerazione territoriale, oasi per la...
Restart Project organizza feste per riparare gli oggetti e superare insieme la logica dell’usa e getta. Dare una seconda chance agli oggetti rotti, evitandone la...
Le api sono un efficace sistema di biomonitoraggio. Una start-up ha trovato un modo pratico per diffonderne la presenza in città. Le api sono fondamentali...
Il cantiere navale che per 50 anni ha supportato l’industrializzazione cinese è oggi un parco della memoria e luogo di intrattenimento. Il cantiere navale di...