Ci sono aree abbandonate in cui vengono accumulati rifiuti in piccole o grandi quantità. Si tratta di discariche abusive che dovrebbero essere correttamente segnalate alle...
Sono 34.479 i siti censiti dalle anagrafi regionali su cui, in seguito ad un evento inquinante o il rinvenimento di una contaminazione storica, è stato...
In Italia 42 aree che si trovano in corrispondenza dei grandi poli industriali, dismessi o ancora attivi, sono interessate da una contaminazione con impatto in...
Il movimento veneto è impegnato per il risanamento del sito di Trissino. La priorità è sensibilizzare la popolazione sui rischi che si corrono a causa...
L’impianto siderurgico dell’Ilva continua a inquinare l’aria e le falde acquifere. Un comitato tiene alta l’attenzione sui danni alla salute. “Difendere beni primari come la...
Con Rembook nasce una banca dati nazionale per valorizzare le competenze delle imprese operanti nel campo del risanamento ambientale e garantire interventi qualificati. In Italia...
Il concorso internazionale di idee per l'ex area Italsider di Bagnoli vede prevalere un progetto di riqualificazione incentrato su sostenibilità ambientale ed economico-sociale. È passato...
Introdurre la formazione ambientale obbligatoria nelle aziende porterebbe maggiore efficienza nelle organizzazioni, una migliore prevenzione dei rischi e un cambio di marcia in termini di...
Il progetto, che ha coinvolto diversi siti inclusi nel Litorale Domizio-Agro Aversano, impiega funghi e batteri per abbattere la tossicità e diverse specie di piante...