Valutazione di fattibilità del progetto, installazione e gestione di pannelli fotovoltaici. È il contenuto del protocollo di intesa firmato da sette aziende del territorio della...
Autorizzazione integrata ambientale, Autorizzazione unica ambientale e Valutazione di impatto ambientale sono tre procedure autorizzative per la realizzazione di opere e attività finalizzate a garantire...
Dall’indagine di Barometro 2022 emerge che gli italiani hanno sviluppato grande sensibilità sui temi dell’inquinamento e del cambiamento climatico: il 62% pensa che non se...
La Regione Lombardia ha stanziato la seconda tranche di fondi della programmazione 2022 relativa agli interventi di bonifica nei siti orfani, dove gli enti locali...
Difesa e promozione del fiume e del territorio sul quale insiste. È questo l’obiettivo dei Contratti di Fiume, strumenti fondamentali per elaborare una strategia di...
Il piccolo Comune di Terre Roveresche grazie al modello Carbon WastePrint calcola la tariffa dei rifiuti sulla base della CO2 prodotta dalla loro gestione. E...
CityTree è un pannello ricoperto da muschio in grado di assorbire fino a 240 tonnellate di CO2 all’anno e ridurre il particolato in percentuali interessanti...
Orto in condotta è un progetto di educazione alimentare e ambientale di Slow Food, per portare nelle scuole i saperi legati alla cultura del cibo,...
Al via a Gela la due giorni dedicata alla rigenerazione del territorio che vedrà protagoniste comunità locali, stakeholder istituzionali, aziende, enti di ricerca e professionisti...