Un team di ricercatori in Canada sta studiando la possibilità di impiegare rifiuti organici, come fondi di caffè esausti, paglia d’orzo e segatura, per assorbire...
Accompagnare i Comuni italiani nel raggiungimento dei 17 obiettivi di sostenibilità previsti dall’Agenda Onu al 2030 è l’obiettivo della Rete dei Comuni sostenibili. Tra gli...
Il progetto “Marina di Ventimiglia” interesserà una superficie totale di 57 mila mq, per un investimento complessivo di 200 milioni di euro che abbraccerà, tra...
La Puglia sta studiando la possibilità di riutilizzare circa 600 cave come biolaghi per il recupero delle acque reflue e di quelle piovane. Un’opzione diventata...
La Commissione Ue trattiene 15 milioni di euro dai fondi destinati alla Polonia, che non ha pagato la sanzione comminata per non avere chiuso la...
Ad approfondire il tema è un report del World Economic Forum, che evidenzia come la richiesta di plastica alimenti la domanda di prodotti petrolchimici. La...
Ispra fa il punto sullo stato dell’ambiente in Italia: riduzione delle emissioni e aumento delle aree protette, ma anche ritardo sul rischio idrogeologico e passi...
Entro il 2014 Sogin avrebbe dovuto mettere in sicurezza i rifiuti nucleari di tutti gli impianti ed entro il 2019 smantellare le centrali, ma è...
Nel 2020 la produzione di rifiuti in Italia è scesa del 4% circa, mentre la raccolta differenziata è cresciuta del 2% circa. Ancora disomogenea la...