Dalle soluzioni chimiche alla fitodepurazione, dalle sostanze adsorbenti ai metodi elettrocinetici: Barbara Casentini del CNR spiega quali sono i metodi più impiegati per bonificare suoli...
Tecnologie
Il desorbimento termico è una tecnologia innovativa e sostenibile, perché minimizza la movimentazione del terreno evitando ulteriore consumo di suolo, ma ancora poco utilizzata. All’interno...
Sistemi Combiwall mutuati dall’ingegneria marittima, tendostrutture in depressione per evitare emissioni in atmosfera e mezzi radiocomandati. Gli scavi per la bonifica dell’area Cratere partiranno a...
Soil Remediation GPT SA punta su prodotti biodegradabili per il trattamento dei suoli contaminati da idrocarburi. Con risultati testati. Non solo in fase di estrazione,...
I bioattivatori sono miscele di microrganismi in grado di accelerare e ottimizzare i processi di degradazione biologica dei contaminanti organici. Con un vasto campo di...
Una metodologia brevettata e già operativa in un sito industriale italiano, consente di bonificare siti contaminati da solventi clorurati senza produrre flussi di scarto, utilizzando...
Si chiama Spears la metodologia ideata dalla Nasa per assorbire Pcb e diossine nei sedimenti contaminati. Un progetto pilota svedese sta testando l’efficacia della soluzione....
Un’azienda australiana brevetta una tecnologia di risanamento ambientale innovativa basata sul grafene, molto efficace contro l’inquinamento da Pfas. di Luigi Dell’Olio Una nuova tecnologia per...
Daniela Ducato è un’imprenditrice che si è imposta all’attenzione del mercato internazionale per i suoi prodotti innovativi dedicati alla bonifica delle acque. Con biomateriali ,...
Un laboratorio high tech per la decontaminazione dei suoli e delle acque: si chiama Robonova 2.0 ed è stato realizzato dalla Dnd Biotech di Pisa....