La High Line di New York era una ferrovia sopraelevata che collegava Chelsea al Meatpacking District. Oggi è un parco lineare dedicato agli eventi e...
Riqualificazioni
Sono in arrivo 200 milioni di euro del Fondo per lo sviluppo e la coesione per finanziare 67 progetti in 52 Comuni nelle province di...
Tre edifici della vecchia caserma chiusa da 30 anni saranno riqualificati e ospiteranno l’Accademia delle Belle Arti. Restituendo alla città uno spazio da dedicare all’arte,...
La prima struttura permanente al mondo dedicata al big air è stata progettata dai ricercatori del Politecnico di Torino e sarà inaugurata ai prossimi Giochi...
La fabbrica del gas che ha rappresentato il cuore energetico della città fino agli anni Sessanta, è oggi un parco e un centro culturale eco-sostenibile...
Espansione, consumo di suolo e ignoranza del tema ambientale hanno caratterizzato lo sviluppo delle nostre città. Adesso la logica sta cambiando, ne parla l’urbanista Alessandro...
Negli ultimi 30 anni la città basca, da centro siderurgico e industriale, è diventata una meta turistica e culturale, sviluppando una vocazione ecologica e moderna....
L’area industriale della manifattura tabacchi di Rovereto è oggi un hub per le imprese sostenibile e innovativo, con 200 occupati e un fatturato di 250...
L’arena nascerà dal ripristino e la riqualificazione degli ex siti di cava tra Cala Francese e Punta Sottile e ospiterà manifestazioni culturali ed eventi. Un...
 
			








