Sono più di 9 mila i satelliti in orbita e oltre 35 mila i detriti di oltre 10 cm (mentre sono decine di milioni quelli...
Inquinamento
Record di rinnovabili (+25%) ed emissioni in calo (-6%) in Italia, secondo i dati e l’analisi di Enea sul sistema energetico nazionale nel primo semestre...
È in funzione la fase 1 di Ravenna CCS, il progetto in joint venture di Eni e Snam, che prevede la cattura di 25mila tonnellate...
Nuovi studi su microplastiche e nanoplastiche nel terreno mettono in luce i meccanismi con cui le particelle di polimero modificano la chimica delle piante, dalla...
Il Consiglio Ue ha dato il via libera definitivo alle nuove misure sull'industria verde (Net Zero Industry Act), sulla riduzione delle emissioni di metano nel...
Le emissioni di gas serra in Italia sono cresciute nel 2021 e 2022, seppur in generale diminuzione rispetto ai livelli del 1990. Un trend comunque...
Il metodo di Cnr e Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli impiega le diatomee, delle microalghe, per misurare la presenza di metalli pesanti e valutarne...
In un decennio la presenza di pesticidi nelle acque di fiumi e laghi è cresciuta del 28% e del 5% nelle acque sotterranee. Delle oltre...
Dai sistemi di filtrazione domestica all’attenzione alle etichette. I consigli di Greenpeace per ridurre i rischi di contaminazione da PFAS. Con la speranza che si...