Nei prossimi decenni le attività produttive tenderanno a diventare più water intensive. Secondo i ricercatori di Ref l’introduzione di un meccanismo di mercato basato sul...
Ambiente
L’aumento delle temperature e l’invecchiamento della popolazione porteranno a consumi crescenti per il condizionamento e a maggiori emissioni. Il 75% delle costruzioni europee è inefficiente...
La geografia della sostenibilità urbana rappresentata da Legambiente con il Rapporto Ecosistema Urbano fotografa una situazione di affanno per la maggioranza delle città italiane. Per...
Asfalto riciclato al 70%, grafene e plastiche da recupero permettono di ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e l’utilizzo di materie prime. Sulla...
Negli Usa si dibatte sull’utilità e i rischi della cosiddetta “traslocazione” delle specie: ossia lo spostamento di una specie minacciata di estinzione dal suo habitat....
Ridurre il greenwashing, indirizzare l’economia verso un modello resiliente e sostenibile, porre elevati standard di trasparenza a livello mondiale sono gli obiettivi del Parlamento europeo,...
La piattaforma Human Climate Horizons realizzata da UNDP e Climate Impact Lab fornisce stime localizzate su impatti e costi umani dei cambiamenti climatici. Maggiori sforzi...
Secondo Ispra nel 55% dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e nel 23% di quelli delle acque sotterranee è stata registrata la presenza di...
Il programma ambientale delle Nazioni unite (Unep) denuncia una contaminazione allarmante dei suoli agricoli da plastiche. Le microplastiche contenute in fertilizzanti, pesticidi e rivestimenti per...