Ripresa del pendolarismo e dei flussi turistici dopo la pandemia hanno portato un aumento della produzione di rifiuti, soprattutto nelle grandi città. Ma in modo...
Gestione dei Rifiuti
Il piccolo Comune di Terre Roveresche grazie al modello Carbon WastePrint calcola la tariffa dei rifiuti sulla base della CO2 prodotta dalla loro gestione. E...
Finchè esiste un mercato che ne permette la valorizzazione e il materiale mantiene gli standard di qualità prefissati, il rifiuto non esiste. Le politiche industriali...
La scarsa tracciabilità dei flussi è la principale debolezza del nostro sistema di gestione dei rifiuti. Il sistema Sistri è stato fallimentare e sono scarse...
Secondo l’ultima Relazione della Commissione Ecomafie il traffico illecito di rifiuti tessili è in crescita, con flussi verso l’estero, cassonetti abusivi per la raccolta, rifiuti...
A Milano è stato posizionato sul Naviglio Martesana il sistema di cattura dei rifiuti plastici River Cleaning, in grado di intercettare l’85% dei rifiuti presenti...
L’inefficienza della rete idrica è fin qui costata all’Italia quattro procedure di infrazione. Un conto destinato a salire senza una rapida inversione di tendenza. La...
Progettato dall’architetto Friedrich Hundertwasser, l’inceneritore di Maishima, in Giappone, è una realizzazione artistica inserita nel verde che accoglie ogni giorno 900 tonnellate di rifiuti da...
Il Rapporto Rifiuti Speciali 2022 di Ispra fotografa le dinamiche di produzione e gestione dei rifiuti prodotti dalle attività commerciali e industriali nel nostro Paese....