Scorretta gestione dei rifiuti, scarichi idrici incontrollati, emissioni in atmosfera oltre i limiti, ritardi o omessa bonifica di siti contaminati: sono alcuni dei reati alla...
La crescita del consumo di packaging e il nuovo obiettivo europeo di riciclo di carta e cartone al 90% entro il 2030 apre grandi opportunità...
Creare meccanismi efficienti per collocare sul mercato le plastiche riciclate. È questo l’obiettivo di Cyclops, piattaforma di scambio per l'incontro di domanda e offerta, ossia...
Nonostante le emissioni di gas serra stiano diminuendo e l’utilizzo di energia da fonte rinnovabile sia in aumento, siamo ancora lontani sia dagli obiettivi di...
Indicazioni sulla tipologia di imballaggio e sulla sua corretta raccolta differenziata: le informazioni ambientali relative al packaging dei prodotti, diventate obbligatorie a gennaio 2023, sono...
Il settore dell’ICT è tra i grandi emettitori globali di CO2. Si stima che le sue emissioni potrebbero crescere del 775% entro il 2040, mentre...
Quasi il 40% dei rifiuti raccolti ogni anno nelle nostre abitazioni è costituito dalla frazione organica, da cui si possono produrre compost e ammendanti, ma...
Snellire i controlli, consentendo ai cittadini di registrarsi e autocertificare l’attività della propria compostiera tramite l’app Junker. È l’obiettivo del progetto avviato dall’azienda di igiene...
L’Italia nel 2022 ha spedito all’estero 5 milioni di tonnellate di rifiuti che, con una migliore dotazione impiantistica, avrebbero potuto essere recuperati sia in termini...