Secondo la Commissione europea il nostro Paese non si sarebbe adeguato alla sentenza della Corte di Giustizia sul recepimento della direttiva Euratom del 2013 dedicata...
L’Italia è tra i primi Paesi Ue per prelievo di acqua potabile. Ma più del 40% dell’acqua immessa in rete viene dispersa per vetustà degli...
La Commissione europea ha messo in mora l’Italia per non aver chiuso 12 discariche non in linea con i requisiti europei. Una procedura che rischia...
Nel nostro Paese già in campo piattaforme ed iniziative concrete sulle rinnovabili e l’efficienza energetica. Un’alternativa alle linee tradizionali di finanziamento e un modo per...
L’Agenzia Europea per l’Ambiente stima i danni provocati dagli eventi climatici estremi, in Europa, negli ultimi 40 anni. In assenza di database pubblici, ha impiegato...
Assorbe idrocarburi e olii dispersi con un’efficienza cinque volte superiore rispetto alle altre soluzioni sul mer...
In audizione al Senato sul disegno di legge per la riduzione dell’inquinamento da Pfas, l’associazione Mamme No Pfas ha denunciato, di fronte a questa emergenza,...
Il Segretario Generale dell'OSCE Helga Maria Schmid lancia l’allarme sui rischi ambientali a lungo termine collegati al conflitto, in Ucraina e nei Paesi confinanti. A...
La Città metropolitana di Reggio Calabria ha presentato un progetto da 5 milioni di euro per la riqualificazione di 10 beni confiscati alla ‘ndrangheta. Frutto...