Il settore dei trasporti si è decarbonizzato tre volte più lentamente del resto dell'economia: di questo passo, entro il 2030, la metà delle emissioni europee...
In Italia i reflui che hanno una qualità tale da poter essere riutilizzati sono il 23%, ma solo il 4% viene effettivamente riciclato. ENEA sta...
Secondo il Global E-waste Monitor delle Nazioni Unite, la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche supera di quasi 5 volte il tasso di...
Una persona su otto è obesa e, dal 1990, gli obesi under 19 sono quadruplicati. Cattiva alimentazione e scarso movimento i fattori discriminanti, ma nuovi...
Prende il via con il coordinamento di ISPRA un progetto di mappatura ad altissima risoluzione delle coste e dei fondali costieri italiani. Ed entro giugno...
Consiglio e Parlamento hanno trovato l'accordo sugli imballaggi, con l'obiettivo di ridurre la produzione di rifiuti, fissando obiettivi vincolanti di riutilizzo e mettendo fuori legge...
Recuperare l’energia impiegata nel sistema di pompaggio dei dissalatori per utilizzarla all’interno del processo, aumentandone l’efficienza. È l’idea alla base di una nuova tecnologia di...
Crescere e adattarsi all’ambiente esterno come una pianta rampicante. Sono le straordinarie proprietà di FiloBot, un robot sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, che...
Grazie al progetto europeo LIFE SEDREMED, coordinato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn, vengono messi in campo batteri e corrente elettrica per ripulire i sedimenti marini...