Nel corso del 2020 l’Italia ha perso ben 60 chilometri quadrati di suolo, con danni non solo ambientali ma anche di tipo economico. di Luigi...
Sono più di 14mila le cave abbandonate in Italia: per molte di queste non è previsto il ripristino ambientale per un vuoto normativo che può...
Intervista a Vincenzo Tosti della Rete di cittadinanza e comunità, una delle realtà più attive nel denunciare i fenomeni del traffico e dello smaltimento illecito...
Il Governo punta a contrastare la burocrazia e velocizzare le procedure attuative del Pnrr. di Luigi Dell'Olio Semplificare, digitalizzare e ridurre la burocrazia. Sin dal...
A Vicenza si svolge il processo che vede imputati 15 manager della Miteni per avvelenamento di un territorio abitato da 300mila persone. Quanto emergerà è...
Le Olimpiadi 2026 giocheranno un ruolo decisivo per il rilancio economico del Paese. Milano si prepara avviando la riqualificazione dell’ex Scalo ferroviario di Porta Romana....
Una rete di cittadini sensibilizza contro i danni ambientali generati dall’industria e dallo smaltimento incauto dei residui di lavorazione. Alberto Valleriani è il presidente della...
Il giro di affari legato alle bonifiche crescerà del 9% circa annuo fino al 2026 grazie al miglioramento delle politiche ambientali, alla maggiore sensibilità dei...
Il Recovery Plan italiano stanzia 500 milioni di euro per le bonifiche dei siti contaminati. Una cifra insufficiente per le esigenze del Paese, ma qualcosa...