Le centrali a biomasse sono una soluzione per la transizione energetica. Vediamone funzionamento, vantaggi e svantaggi.
L'ecologia cognitiva è un punto di incontro tra sostenibilità e psicologia. Scopriamone l'apporto e l'importanza.
Andiamo alla scoperta degli eco gioielli, sempre più popolari nel panorama dell'oreficeria contemporanea.
A dodici anni dal sisma, l'acqua di Fukushima ha cominciato a essere riversata nell'Oceano. Dobbiamo preoccuparci?
Come possiamo realizzare prati resistenti alla siccità, che ci aiutino ora che il surriscaldamento globale che minaccia l'intero pianeta?
L'olio di colza si utilizza nella composizione del bio-diesel. Si tratta di un carburante ecologico e più pulito di quelli abituali, che interessa molto alla...
Vediamo quali sono gli effetti e le conseguenze dello sversamento di petrolio in mare
La Giornata Mondiale della meteorologia si celebra il prossimo 23 marzo. Vediamo le sfide, future e presenti, di questa scienza.
Il prossimo 22 marzo si terrà la Giornata Mondiale dell'acqua. L'iniziativa è un'occasione per sensibilizzare sull'eccessivo spreco idrico.