65 discariche abusive bonificate e una sanzione europea che da 42 milioni di euro è passata a 5 milioni. Domani il Generale Vadalà presenta la...
Per raggiungere l’obiettivo inquinamento zero entro il 2050, la Commissione europea propone norme più severe sugli inquinanti e sul trattamento delle acque reflue urbane. Previsto...
Taglio del 50% in bolletta, bonifiche, nuova viabilità, parco delle energie rinnovabili, investimenti per il porto. E agevolazioni per le imprese per 10 milioni di...
Grazie alla piattaforma internazionale JPI Oceans, nata per coordinare gli investimenti governativi in ricerca e innovazione e consentire l'adozione di politiche per lo sviluppo di...
L’Osservatorio nazionale amianto e l’associazione Guardia nazionale ambientale hanno siglato un accordo per collaborare alla mappatura di edifici e territori ancora contaminati dall’amianto. L'Osservatorio nazionale...
Asfalti a bassa rumorosità e mobilità elettrica sono gli elementi centrali del progetto Life E-Via in corso di realizzazione a Firenze. Che porta avanti studi...
Domani a Roma verrà presentata la nuova edizione del Programma di formazione sull’efficienza e il risparmio energetico di Enea. Con una particolare attenzione all’innovazione tecnologica...
Anbi lancia l’allarme sulla tenuta economica del sistema di salvaguardia del rischio idrogeologico, messo a dura prova dall’aumento delle spese per l’energia. I Consorzi chiedono...
Secondo l’ultima Relazione della Commissione Ecomafie il traffico illecito di rifiuti tessili è in crescita, con flussi verso l’estero, cassonetti abusivi per la raccolta, rifiuti...