Nel 2020 la Cina ha lanciato un Piano per vietare o ridurre significativamente l’utilizzo di plastica non biodegradabile entro il 2025. Tra i primi settori...
Un progetto dispendioso e dai risultati incerti, con un sistema a rischio di provocare diluizione degli inquinanti. Così Ispra ha giudicato il programma degli interventi...
La riqualificazione dell’area industriale di Poblenou è uno dei progetti di rigenerazione urbana e di tutela del patrimonio industriale più riusciti in Europa Da “Manchester...
Dei 31mila casi di mesotelioma registrati dal 1993 al 2018, l’80% è dovuto ad esposizione all’amianto. Ma solo il 25% è stato rimosso. A questi...
Davide Lomardozzi a primavera sposta 720 arnie dall’Abruzzo al Sud Italia in cerca delle migliori fioriture. Contribuendo al mantenimento della biodiversità e alla valorizzazione del...
Solo in Europa si consumano 36 miliardi di cannucce di plastica all’anno. Numeri da allarme rosso. Un team di ricercatori cinesi propone un’alternativa sostenibile grazie...
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento per migliorare funzionalità e socialità, promuovere il risparmio energetico e ridurre l’impatto ambientale dei mercati su aree...
La guerra in Ucraina ha riportato la massima attenzione sulle centrali nucleari, dismesse e in funzione, minacciate dalle azioni sconsiderate dell’esercito russo. L’appello di Josep...
Uno studio condotto da ricercatori Enea, Cnr e Università di Firenze evidenzia in Italia una perdita di valore economico delle foreste del 10% e una...