Economia circolare, agricoltura biologica e mobilità sono i punti di forza della green economy italiana, secondo la Fondazione per lo sviluppo sostenibile. C’è ancora molto...
Green Economy
Processo di estrazione dei metalli attraverso l’utilizzo di acido citrico ricavato dagli scarti degli agrumi. Questa l’innovativa tecnica utilizzata dalla startup pugliese AraBat, che recupera...
Secondo il quarto Rapporto per l’economia circolare il nostro Paese ha i più alti tassi di circolarità e produttività delle risorse in Europa ed è...
Esistono sul mercato molte tipologie di plastica, la maggior parte delle quali impiegate nella produzione di imballaggi usa e getta. La selezione e il riciclaggio...
A fine giugno il Mite ha approvato la Strategia nazionale per l’economia circolare, che definisce obiettivi e azioni per indirizzare i modelli di produzione e...
Ricoeso è una start-up romana che realizza panchine, mattoni, pavimentazioni per l’arredo urbano recuperando i rifiuti delle demolizioni. Che in Italia nel 2019 ammontavano a...
Solo in Italia ogni anno si producono 700mila tonnellate di scarto dalla spremitura delle arance. Orange Fiber a Catania recupera ogni anno 15 tonnellate di...
Secondo una nuova norma del Governo, il digestato prodotto negli impianti di produzione di biogas e biocarburanti può essere utilizzato come fertilizzante in sostituzione dei...
Nel nostro Paese dal 1984 la raccolta e la rigenerazione degli oli esausti è affidata al Conou, che opera attraverso 63 aziende di raccolta e...