Il programma sull’efficienza energetica di Enea è stato selezionato dalla Commissione europea come partner della New European Bauhaus, l’iniziativa europea per coniugare lotta al cambiamento...
Clima
Sono decine le città italiane che hanno ottenuto finanziamenti per progetti di adattamento ai cambiamenti climatici. Un po' in ritardo rispetto al resto d’Europa, dove...
Nata 5 anni fa in Francia, la start up Origins.earth propone un innovativo modello di misurazione delle emissioni climalteranti in tempo reale, che permette di...
I primi passi per l’adozione di un Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici si sono mossi nel 2015, quando si sono messe a sistema...
Lo scioglimento dei ghiacciai interessa tutto il Pianeta e avanza con velocità impressionante. Di questo passo tra 50 – 100 anni la maggior parte dei...
L’istituzione di un fondo loss and damage per la riparazione dei danni causati dal cambiamento climatico ai Paesi più poveri e vulnerabili è la vera...
Il riscaldamento globale provoca lo scioglimento del permafrost, liberando emissioni di metano e CO2, batteri e virus sconosciuti, persino scorie nucleari intrappolate dalla guerra fredda....
Secondo i dati dell’Osservatorio CittàClima 2022 di Legambiente, in Italia i fenomeni meteorologici estremi sono in aumento del 27% rispetto al 2021, colpendo soprattutto le...
Inquinamento acustico, incendi boschivi sempre più devastanti e alterazioni del ciclo vitale di piante e animali indotti dal cambiamento climatico: sono le nuove frontiere dell’emergenza...