Enea ha testato una nuova metodologia di analisi dell’acqua basata sulla spettroscopia laser Raman, che permette di rilevare la presenza di nitrati, solfiti, fosfati. Ma...
Inquinamento
La Commissione europea punta a ridurre il numero delle persone disturbate dal traffico stradale del 30% entro il 2030: un risultato improbabile, secondo l’Agenzia Europea...
Secondo una ricerca realizzata grazie ai monitoraggi di oltre 51mila cittadini, l’inquinamento luminoso è aumentato tra il 7 e il 10% all’anno dal 2011, con...
La Commissione europea invita gli operatori del mercato comunitario a rafforzare ricerca e innovazione per la produzione di materiali e sostanze chimiche sicure e sostenibili,...
L’utilizzo di sostanze chimiche nei processi produttivi può provocare il problema delle cosiddette molestie olfattive. Un dato non facile da quantificare. Per misurarlo Arpa Lazio...
Secondo Ispra nel 55% dei punti di monitoraggio delle acque superficiali e nel 23% di quelli delle acque sotterranee è stata registrata la presenza di...
Il programma ambientale delle Nazioni unite (Unep) denuncia una contaminazione allarmante dei suoli agricoli da plastiche. Le microplastiche contenute in fertilizzanti, pesticidi e rivestimenti per...
Il 15% dei sistemi di riscaldamento è alimentato a biomasse, ma non sempre stufe e camini vengono gestiti in modo corretto. Al via la campagna...
Roma, Salonicco e Nicosia sono le città coinvolte nella sperimentazione di un sistema di monitoraggio dell’efficacia dei piani per la qualità dell’aria e per perfezionare...