Il progetto Cisas mette in rete ricercatori del Cnr, Università, agenzie ambientali, aziende sanitarie, Istituto superiore di sanità e Commissari alle bonifiche con l’obiettivo di...
Inquinamento
A Giarre Coldiretti ha realizzato un'oasi "salva clima" per assorbire gli inquinanti e mitigare gli effetti del surriscaldamento globale. Un'esperienza da replicare anche indoor Piantumare...
Marcos A.Orellana, relatore speciale dell’Onu su sostanze tossiche e diritti umani, tira le fila della sua visita nei territori veneti colpiti dal grave inquinamento ambientale....
Con l’approvazione del ddl “salva mare” i pescatori potranno portare a terra la plastica recuperata con le reti. Un’azione che oggi è considerata reato di...
L’annuncio arriva dal gruppo Facebook delle Mamme NoPfas. La vicenda della contaminazione da Pfas in Veneto assume rilievo internazionale e cerca risposte, non solo in...
Giovedì 18 novembre un evento di formazione sulle potenzialità del biochar per il risanamento e la fertilità dei terreni a cura di Cnr – Iret...
Il 16 e 17 novembre, un workshop presso il Parlamento Ue farà il punto della situazione sulla contaminazione da lindano nel Vecchio Continente. Un tema...
Dal 1992 in Italia è vietato l’utilizzo e la commercializzazione di amianto. Un materiale pericoloso se danneggiato, perchè polveri e fibre se respirate o ingerite...
L’accordo raggiunto tra Caffaro Brescia, Mite, Procura di Brescia e Arpa rappresenta un passo importante nel percorso di risanamento del territorio È un passo storico,...