In Italia non c’è ancora una legge per tutelare la salute umana dai rischi associati alla diffusione dei cosiddetti forever chemicals. Una ricerca dell’Università di...
Ambiente
Il nuovo piano urbanistico della capitale francese entrerà in vigore nel 2024, con l’obiettivo di far diventare Parigi carbon neutral entro il 2050, dando risposta...
Azzeramento del consumo di suolo, 68% di raccolta differenziata dei rifiuti, crescita di verde e orti urbani, piste ciclabili, riqualificazioni di 25 edifici comunali sono...
È entrato in vigore il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. Per digitalizzare e semplificare il sistema, nella speranza di rendere più...
Tra circolarità e sostenibilità possono esserci significative differenze. Perché i due concetti si avvicinino è necessario valutare l’effettivo ciclo di vita dei processi e dei...
La proposta di regolamento europeo sugli imballaggi divide gli Stati membri. L’Italia è contraria ai nuovi obiettivi di riuso. Non scema la contrarietà dell’Italia, e non...
Il riscaldamento globale sta trasformando le grandi foreste di conifere della California, progressivamente sostituite da arbusti e pianta da fiore. Con conseguenze sulle specie che...
Conseguenze dei cambiamenti climatici, qualità dell’aria e smaltimento dei rifiuti sono le principali preoccupazioni degli italiani in merito alle tematiche ambientali. Seguiti da inquinamento delle...
Le aziende che non investiranno nel fronteggiare il riscaldamento globale avranno una probabilità di fallimento del 25% in più rispetto ad oggi e del 44%...