La scarsa tracciabilità dei flussi è la principale debolezza del nostro sistema di gestione dei rifiuti. Il sistema Sistri è stato fallimentare e sono scarse...
Ambiente
Secondo una ricerca pubblicata su Nature Sustainability allineando i consumi europei alle indicazioni dell’OMS, si potrebbero tagliare fino a 54 milioni di tonnellate di CO2...
Obiettivi sempre più ambiziosi di riforestazione e naturalizzazione prevedono di piantare una grandissima quantità di alberi per contenere la crisi climatica e rendere le nostre...
Secondo l’ultima Relazione della Commissione Ecomafie il traffico illecito di rifiuti tessili è in crescita, con flussi verso l’estero, cassonetti abusivi per la raccolta, rifiuti...
A Milano è stato posizionato sul Naviglio Martesana il sistema di cattura dei rifiuti plastici River Cleaning, in grado di intercettare l’85% dei rifiuti presenti...
La città spugna è la risposta al rischio di inondazioni, siccità ed eventi estremi a cui siamo sempre più esposti a causa del cambiamento climatico....
L’inefficienza della rete idrica è fin qui costata all’Italia quattro procedure di infrazione. Un conto destinato a salire senza una rapida inversione di tendenza. La...
Per il World Economic Forum, la siccità che ha colpito l’Italia e il resto del mondo è emblematica della crisi climatica. L’Onu suggerisce alcune soluzioni...
Da dicembre entreranno in vigore i CAM definiti dal MiTe per orientare le scelte di acquisto della Pubblica Amministrazione nel settore dell’edilizia e della gestione...