Un modello di calcolo sviluppato da ENEA e Università La Sapienza di Roma permette di pianificare la manutenzione riducendo costi, produzione dei rifiuti, consumo di...
Ambiente
Le emissioni di metano rappresentano il 20% di quelle totali legate ad attività antropiche e con un potenziale di riscaldamento decine di volte maggiore di...
Mipaaf e Regione Sicilia hanno sottoscritto un accordo di filiera con Blue Ocean, Legacoop Sicilia, Confcommercio e alcune amministrazioni comunali per valorizzare le attività ittiche...
Un team investigativo composto da Greenpeace Germania e scienziati ucraini ha rilevato intorno alla centrale di Cernobyl livelli di radiazioni più alti di quelli indicati...
Il Consiglio europeo ha avviato la discussione sul nuovo regolamento in materia di utilizzo dei pesticidi, proposto dalla Commissione per allinearsi agli obiettivi del Green...
Sempre più gettonate nel dibattito sulle politiche di sviluppo sostenibile e di rigenerazione urbana, le nature based solutions vengono sperimentate in tutto il mondo per...
Il nuovo regolamento proposto dalla Commissione europea introduce l’obbligo per le aziende di verificare che i loro prodotti non arrivino da terreni deforestati o degradati...
Con il Global soil doctors programme la Fao punta sulla formazione da agricoltore a agricoltore per promuovere la gestione sostenibile del suolo, migliorarne le condizioni...
Obiettivi vincolanti al 2030 e al 2050 per ripristinare gli ecosistemi danneggiati e riportare la natura in tutta Europa, dai terreni agricoli, alle foreste e...