Arriva la classifica della sostenibilità europea stilata dal rapporto “Italia Sostenibile” di Cerved. Rispetto ai nostri vicini, l’Italia ha bassi livelli di inquinamento atmosferico e...
Ambiente
Quest’estate rovente ha mostrato un ulteriore rischio legato alla crisi climatica. Dalla Francia all’Italia, alla California anche l’equilibrio delle reti elettriche è minacciato dal global...
Dai bilanci delle imprese alle banche alle politiche dei Paesi, gli SDGs oltre che uno strumento politico sono diventati un riferimento comune per valutare i...
Biodegradabili, di origine naturale o fossile, compostabili. Quello delle bioplastiche è un mondo articolato e non sempre le informazioni ai consumatori sono chiare. Proviamo perciò...
Cromo, arsenico, mercurio e piombo fanno parte della famiglia dei metalli pesanti. Costituenti naturali della crosta terrestre, dove sono presenti in piccolissime quantità. Quando si...
A 50 anni dalla dichiarazione di Stoccolma, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riconosce l’ambiente tra i diritti umani. Ma per ridurre le ingiustizie ambientali gli...
Nel laboratorio Enea di Bologna è allo studio lo sviluppo di una tecnologia basata sull’utilizzo dell’elettricità per rimuovere i Pfas dalle acque. Che sembra la...
Progettato dall’architetto Friedrich Hundertwasser, l’inceneritore di Maishima, in Giappone, è una realizzazione artistica inserita nel verde che accoglie ogni giorno 900 tonnellate di rifiuti da...
Un modello di calcolo sviluppato da ENEA e Università La Sapienza di Roma permette di pianificare la manutenzione riducendo costi, produzione dei rifiuti, consumo di...








