La proposta di modifica della Convenzione di Basilea, avanzata da Danimarca, Francia e Svezia, mira a ridurre l’export illegale di rifiuti tessili. Secondo le imprese...
Lo studio dell’Osservatorio sul Riutilizzo analizza le incongruenze dei dati europei secondo i quali l’Italia è tra gli ultimi in Europa per quantità di beni...
Grazie alla ricerca di un team internazionale è stata realizzata una membrana ultra selettiva in grado di eliminare l'arsenico dall'acqua, senza impoverirla di minerali preziosi....
Rapporto CEN – ENEA sull’economia circolare in Italia: meglio degli altri per riciclo e produttività delle risorse, ma c’è da lavorare alla riduzione dei rifiuti,...
Il metodo di Cnr e Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli impiega le diatomee, delle microalghe, per misurare la presenza di metalli pesanti e valutarne...
Dai sistemi di filtrazione domestica all’attenzione alle etichette. I consigli di Greenpeace per ridurre i rischi di contaminazione da PFAS. Con la speranza che si...
Al via ad Ottawa, in Canada, i negoziati per il Trattato globale sulla plastica. Uno strumento giuridico per combattere l’inquinamento a livello mondiale. Ma i...
La Direttiva Case green è definitivamente approvata. I Paesi membri dovranno approvare entro due anni un Piano nazionale di ristrutturazione e provvedere alla graduale eliminazione...
L’Europa ha fatto molto per incentivare l’economia circolare. Soprattutto sul fronte della gestione dei rifiuti. Ma riciclo e maggiore efficienza nelle produzioni non bastano per...