Gli eventi estremi di fine estate hanno portato all’abbattimento di migliaia di alberi, ma non è ancora chiaro come poter gestire questi residui legnosi. La...
13 Ottobre 2023Secondo gli esperti riuniti a Bonn in occasione della Conferenza internazionale sulla gestione delle sostanze chimiche, l’esposizione a sostanze chimiche e rifiuti pericolosi si configura...
29 Settembre 2023L’Italia è tra i Paesi migliori dell’Unione europea in tema di economia circolare, ma stiamo rallentando. Soprattutto sul fronte della ricerca e dell’innovazione. Mentre la...
27 Settembre 2023Cinque Paesi europei hanno presentato all’Agenzia europea delle sostanze chimiche una proposta di restrizione alla produzione e all’uso dei PFAS. Se adottata nel Regolamento REACH...
26 Settembre 2023Un documento appena pubblicato dalla European Environment Agency avverte sull’ubiquità e la pericolosità del bisfenolo A. E la Commissione europea annuncia la stretta. Le parole...
15 Settembre 2023L’acqua dissalata in Italia rappresenta il 6% della produzione giornaliera europea. La dissalazione può diventare un importante fattore di approvvigionamento idrico. Ma gestione degli scarti...
31 Agosto 2023Una nuova relazione della Corte dei Conti europea critica gli sforzi finora compiuti dagli Stati per assicurare la gestione sostenibile del suolo. E ritiene che...
01 Agosto 2023Eventi climatici estremi, innalzamento del livello dei mari, consumo di suolo e erosione minacciano le coste italiane, con il rischio di perdita di biodiversità, compromissione...
28 Luglio 2023La Commissione europea ha presentato la proposta di “Direttiva sul monitoraggio e la resilienza del suolo” con l’obiettivo di raggiungere lo stato di buona salute...
21 Luglio 2023