Solo in Italia ogni anno si producono 700mila tonnellate di scarto dalla spremitura delle arance. Orange Fiber a Catania recupera ogni anno 15 tonnellate di...
A inizio Novecento l’edificio serviva a produrre e stoccare birra, oggi ospita un museo di caratura internazionale, associazioni culturali e istituzioni pubbliche. Costruita agli inizi...
I dati ottenuti dalla missione Sentinel dell’ESA, grazie al progetto MAPP (Monitoraggio Applicato alle Plastiche del Po), saranno impiegati per gestire l’inquinamento da plastica del...
Al via in otto scuole di Sicilia, Calabria, Abruzzo, Marche, Toscana, Sardegna e Lombardia un progetto di educazione ambientale di Legambiente e Enel: 22 ore...
Il social network ha lanciato una nuova politica per tenere fuori dalla piattaforma la disinformazione sulla crisi climatica. Ma qualche dubbio sull’efficacia resta. Pinterest sfida...
La manifestazione organizzata da associazione Chimica verde Bionet e Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano si terrà sull’isola di Capraia dal 16 al 18 giugno, con l’obiettivo...
Il Keep Clean and Run è l’eco-maratona più lunga del mondo: 370 km e 373 kg di rifiuti raccolti quest’anno. L’appello a Governo e Ministero...
Mitigazione del cambiamento climatico e dell’erosione costiera, tutela della biodiversità. Piante e alghe sono fondamentali per il mantenimento dello stato di salute dell’ecosistema marino. Anche...
Da capitale industriale della Polonia a motore culturale nazionale. Lodz un secolo dopo la rivoluzione industriale si è reinventata hub culturale attraverso un percorso di...