La gestione dei fanghi prodotti dalla depurazione civile registra un forte ritardo, andando in direzione contraria ai principi dell’economia circolare. Uno spreco di risorse e...
Green Economy
I sedimenti sono fondamentali per gli interventi di ripascimento delle coste e il ripristino delle foci fluviali finalizzati a contrastare erosione ed effetti del cambiamento...
Semplificare le procedure di autorizzazione degli impianti di energia rinnovabile. Approvare una legge per il clima, potenziare la ricerca e rafforzare la circolarità delle produzioni....
Lo sviluppo della green economy in Italia è piuttosto in ritardo, tranne che per il tasso di riciclo dei rifiuti. Eppure la transizione ecologica porterebbe...
Le principali aziende del servizio idrico in Italia hanno siglato un accordo per sostenere le politiche di tutela della risorsa idrica, di resilienza dei sistemi...
La tutela della biodiversità è un business ancora incompreso. Eppure dai progetti di conservazione e ripristino il nostro Paese potrebbe ottenere entro il 2050 benefici...
L’Italia è tra i Paesi migliori dell’Unione europea in tema di economia circolare, ma stiamo rallentando. Soprattutto sul fronte della ricerca e dell’innovazione. Mentre la...
Crisi climatica, inquinamento e esaurimento delle risorse: il modello di economia lineare che abbiamo seguito fino ad oggi non è più sostenibile. Occorre implementare sistemi...
Uno studio Enea sul recupero del magnesio dagli scarti della desalinizzazione dell’acqua di mare evidenzia le potenzialità di questo processo: ogni giorno 142 milioni di...