Dal Perù alla Thailandia, a gennaio sono andati dispersi in mare più di un milione di litri di petrolio. Ecco le tecniche usate per gestire...
Inquinamento
La Commissione Ue trattiene 15 milioni di euro dai fondi destinati alla Polonia, che non ha pagato la sanzione comminata per non avere chiuso la...
Un protocollo sperimentale studiato da Nano, Cnr, Istituti Maugeri e Arpa Piemonte permette la raccolta e l’elaborazione di dati sul rumore ambientale, con il contributo...
Ad approfondire il tema è un report del World Economic Forum, che evidenzia come la richiesta di plastica alimenti la domanda di prodotti petrolchimici. La...
Rispetto all’era Trump, l’Environmental Protection Agency interviene con più decisione sui rifiuti tossici della combustione nelle centrali a carbone Agli inizi di gennaio, l’Agenzia statunitense...
Ispra fa il punto sullo stato dell’ambiente in Italia: riduzione delle emissioni e aumento delle aree protette, ma anche ritardo sul rischio idrogeologico e passi...
In alcuni punti di campionamento delle acque realizzati da Arpa Lombardia è stata rilevata la presenza di C604, un composto chimico della famiglia dei PFAS....
Un progetto dell’Università di Padova fa il punto sui costi psicologici e sociali della contaminazione da Pfas, per dare alle istituzioni dati e strumenti utili...
20 mesi agli ufficiali del cargo responsabili dello sversamento in mare di oltre 1.000 tonnellate di idrocarburi. Un danno che si ripristinerà nell’arco di decenni....