Le api sono un efficace sistema di biomonitoraggio. Una start-up ha trovato un modo pratico per diffonderne la presenza in città. Le api sono fondamentali...
Ambiente
In Italia 2 metri quadrati di suolo al secondo vengono cementificati e gli effetti dell’artificializzazione del terreno hanno un costo di oltre 3 miliardi di...
A metà dicembre si aprirà la consultazione pubblica, con l’auspicio che qualche territorio presenti la propria candidatura. Al momento non ci sono segnali positivi. Dopo...
Con l’approvazione del ddl “salva mare” i pescatori potranno portare a terra la plastica recuperata con le reti. Un’azione che oggi è considerata reato di...
Gli obiettivi Ue sulla gestione dei rifiuti sono di ridurre del 65% la quota dei rifiuti conferiti in discarica in 15 anni. E 5 Paesi...
L’annuncio arriva dal gruppo Facebook delle Mamme NoPfas. La vicenda della contaminazione da Pfas in Veneto assume rilievo internazionale e cerca risposte, non solo in...
Il ddl di riforma della Carta costituzionale sta per essere approvato. Un passo avanti determinante per la tutela dell'ambiente Procede a tappe spedite il disegno...
Giovedì 18 novembre un evento di formazione sulle potenzialità del biochar per il risanamento e la fertilità dei terreni a cura di Cnr – Iret...
Il 16 e 17 novembre, un workshop presso il Parlamento Ue farà il punto della situazione sulla contaminazione da lindano nel Vecchio Continente. Un tema...