Dalla rigenerazione degli aeroporti Tempelhof e Tegel di Berlino, al progetto di trasformare Ellinikon di Atene nel più grande parco costiero d’Europa. Crescono i casi...
Obiettivi vincolanti per recuperare tutti gli ecosistemi europei entro il 2050 per combattere cambiamento climatico e perdita di biodiversità. L’Europarlamento ha approvato la Legge sul...
Pescatori di Calabria e Sicilia puliscono le acque dello Stretto di Messina con un progetto di Federcoopesca reso possibile dalla Legge Salvamare. Grazie al quale...
Promuovere lo sviluppo di città intelligenti, incentrate sui bisogni persone e resilienti al cambiamento climatico; fornire alloggi adeguati per tutti, accelerando la trasformazione delle baraccopoli...
I cittadini europei sono favorevoli alla lotta al riscaldamento globale, ma non tutti sono disposti a cambiare le proprie abitudini. I risultati di un sondaggio...
Il nuovo piano urbanistico della capitale francese entrerà in vigore nel 2024, con l’obiettivo di far diventare Parigi carbon neutral entro il 2050, dando risposta...
Azzeramento del consumo di suolo, 68% di raccolta differenziata dei rifiuti, crescita di verde e orti urbani, piste ciclabili, riqualificazioni di 25 edifici comunali sono...
La proposta di regolamento europeo sugli imballaggi divide gli Stati membri. L’Italia è contraria ai nuovi obiettivi di riuso. Non scema la contrarietà dell’Italia, e non...
Il riscaldamento globale sta trasformando le grandi foreste di conifere della California, progressivamente sostituite da arbusti e pianta da fiore. Con conseguenze sulle specie che...