In Italia l’offerta di edilizia residenziale pubblica è nettamente inferiore alla media europea e soddisfa il 3 - 5% della domanda. Secondo l’Osservatorio nazionale sulle...
Riqualificazioni
Parc des îles è nato dal recupero dell’ex cokeria di Drocourt, uno dei più grandi impianti di produzione di carbon coke europei del XX secolo....
Non c’è una legge statale che si occupi di regolamentare i processi di rigenerazione urbana, che rimangono nella trama di una complicata ripartizione di competenze...
Lo Shanghai Houtan Park ha permesso di trasformare un ex sito industriale ridotto a discarica in una zona umida in grado di depurare le acque...
Il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato 27 milioni di euro per progetti di riqualificazione, riconversione e rilancio di cinque aree in crisi industriale di...
Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, per ogni euro investito nel progetto Chorus Life di Bergamo ne sono stati generati 2,5. Con...
Nascerà dalla riqualificazione dell’ex manifattura Tabacchi, nel quartiere Gianturco, la nuova sede del Centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura. Un progetto...
Con il termine brownfield si definiscono siti ex industriali inquinati collocati in ambito urbano o periurbano, con grandi potenzialità di rigenerazione. Partiamo dalla definizione. Uno...
Il Seaventures Dive Rig è un hotel per chi ama il mare e la vita essenziale, nato dalla riconversione di una piattaforma petrolifera dismessa rimorchiata...








