I consumi europei sono responsabili del 10% della deforestazione che avviene a livello globale. Per questo il Parlamento europeo ha approvato una legge che impone...
Nel distretto del Po la disponibilità di acqua diminuisce, ma cresce la domanda. Su come andrebbe affrontata la questione, e più in generale su come...
Sono 12 miliardi di euro all’anno i soldi persi dai consumatori per la sostituzione di elettrodomestici e apparecchiature elettroniche. La Ue vuole rendere effettivo il...
A New York è stato installato un innovativo sistema di cattura condominiale della CO2, che viene venduta e mineralizzata in una fabbrica di calcestruzzo. Con...
Il 2022 è stato un annus horribilis per il clima in Europa: caldo record, siccità, incendi ed eventi estremi. I dati del rapporto Copernicus sul...
In una mostra organizzata al MAXXI di Roma, progetti e visioni degli studenti IED hanno sviluppato un’idea sul futuro della città sostenibile, multiculturale e tecnologica. Un...
L’Europarlamento ha proposto un nuovo regolamento in materia di gas fluorurati, che prevede la loro graduale riduzione, fino alla completa eliminazione entro il 2050. Perché...
Il fosforo è una materia prima critica per l’Europa, che dipende completamente dalle importazioni estere. Sempre più critiche a causa della guerra in Ucraina. Recupero...
Non solo prestazioni energetiche degli immobili. Per raggiungere gli obiettivi climatici al 2050, serve la decarbonizzazione del settore edilizio, perchè l’impatto energetico delle costruzioni comincia...